Italia
That’s Wine seleziona i suoi produttori attraverso una minuziosa e attenta ricerca.
Passione, tradizione, amore per la terra uniti all’applicazione di pratiche naturali in vigna e in cantina, sono i tratti distintivi di ciò che proponiamo.
-
Azienda Agricola Manuel Pulcini
Il progetto che persegue il vignaiolo Manuel Pulcini con energia e passione è promuovere un’agricoltura sana e una vinificazione naturale. L’azienda è una cantina che basa la sua attività sul recupero di vigneti abbandonati.
Read More -
Cascina La Signorina
“Il mio vino è il risultato dell'amore genuino che ho per la natura e della gioia con cui raccolgo i suoi frutti”. Così si presenta Luciano Montagna, anima e cuore della Cascina La Signorina, azienda vitivinicola fondata nel 1982.
Read More -
Rocco di Carpeneto
Rocco di Carpeneto - vini d'Alto Monferrato è un’azienda vitivinicola a conduzione biologica sita a Carpeneto (Al) tra le dolci e suggestive colline dell'Alto Monferrato. La produzione è concentrata da soli vitigni autoctoni.
Read More -
Tenuta Belvedere
L’amore per il territorio Oltrepadano ed il desiderio di fare rinascere una grande tradizione del passato. E’ la filosofia di Gianluca Cabrini, anima di Tenuta Belvedere dove si pratica un'agricoltura a bassissimo impatto ambientale.
Read More -
Calalta
Calalta è una piccola azienda agricola situata sulle colline di Mussolente, in provincia di Vicenza, ai piedi del Monte Grappa, tra i 150 e i 200 mt s.l.m. È immersa in un parco di 16 ettari con boschi, olivi e alberi da frutto.
Read More -
Calogero Caruana
L’Azienda Agricola Calogero Caruana si trova sopra la Riserva Torre Salsa, in provincia di Agrigento, a meno di 2 Km dal mare. I terreni sono di composizione franco sabbiosi con madre calcarea e sono composti da 2 ettari di vigneto.
Read More -
Cà del Vént
E’ una azienda vitivinicola di 7,5 ettari localizzata sulla sommità delle colline franco-argilloso-calcaree dei Campiani di Cellatica (350-430 m. s.l.m.), parco protetto che caratterizza il confine orientale della Franciacorta.
Read More -
La Casetta
Azienda di tradizione trentennale, “La Casetta” di Ranzo, nasce con un preciso progetto: produrre il vino nel rispetto del territorio e dei valori ambientali. Anche se con l'uso di tecnologie moderne, i vini sono prodotti come un tempo.
Read More -
Aldo Viola
L’azienda agricola biologica Aldo Viola si estende per 16 ettari vitati in due agri in provincia di Trapani, nei pressi di Alcamo. I vini della famiglia Viola nascono da una vera passione e da una tradizione tramandata da 4 generazioni.
Read More -
Azienda Agricola Simone Pulcini
L'Azienda agricola Simone Pulcini nasce dalla volontà di recuperare vigneti allo stato di abbandono nell'area vitivinicola di Frascati nell’area dei Castelli Romani. Ora, grazie alla sapiente opera di recupero, possiede circa 3 ettari.
Read More -
Marina Palusci
L’Azienda Agricola familiare Palusci è ormai arrivata alla quarta generazione. Da sempre ha scelto di impegnarsi nell’Olivicoltura e nella Viticoltura Abruzzese, producendo oli extravergini di oliva monocultivar e Vini Naturali.
Read More -
Azienda Agricola Pietroso
L’ azienda attuale è nata negli anni ’70 grazie alla passione per la terra, ed il vino in particolare, del viticoltore Berni Domenico “DELFO”, con l’obbiettivo di produrre in quantità estremamente limitata vini pregiati.
Read More -
Azienda Agricola Fiorin Silvia
L’Azienda Agricola Fiorin si trova a Pieve di Soligo in provincia di Treviso. I vigneti si estendono in circa cinque ettari su terreni di medio impasto con sistema di allevamento a guyot. L'uva viene vendemmiata esclusivamente a mano.
Read More -
Tunia
L’azienda Tunia sorge in Val di Chiana. Si estende su 25 ettari in cui dominano i vecchi vigneti di Sangiovese e di Trebbiano, messi a dimora nel 1970, affiancati da impianti più recenti: Cabernet Sauvignon e Sangiovese del 2005.
Read More -
Cantina San Biagio Vecchio
La Cantina San Biagio Vecchio si trova sulla collina di San Biagio, a due passi da Faenza, in provincia di Ravenna. La superficie vitata è di 5 ettari di vigne che guardano l’antica Torre di Oriolo dei Fichi e la pianura fino al mare.
Read More -
Prati al Sole
L’azienda agricola Prati al Sole si trova a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia e produce vino, ortaggi, grano e miele con l’obiettivo di valorizzare il territorio e lavorare la terra in modo sostenibile, con prodotti di qualità.
Read More -
Alepa
Sulla collina di Caiazzo, a pochi chilometri dalla Reggia di Caserta, Alepa, che produce vino fin dal 1993, si è successivamente trasformata in azienda vinicola condotta dalla vigneron Paola Riccio. La cantina è in una casa coloniale.
Read More -
Cantina Giara
I vigneti di Cantina Giara (Gioia del Colle, provincia di Bari) sono situati su terreni calcareo-argillosi e sono i 231 metri di altitudine sul livello del mare a conferire alle uve un importante sapore aromatico e una notevole freschezza.
Read More